DL Natale
Decreto Natale, il Governo chiarisce sulle visite ad amici e parenti Diversamente da quanto abbiamo espresso fino ad oggi, il DL Natale è molto meno restrittivo rispetto a quanto dichiarato dal Governo nelle prime infografiche.
Data:
22 Dicembre 2020

Decreto Natale, il Governo chiarisce sulle visite ad amici e parenti

Quindi, se i caprolatti volessero ad esempio andare a trovare i parenti a Ronciglione nei giorni arancioni, ebbene è possibile.
Ferma restando la regola delle due persone adulte accompagnate da minori di 14 anni (senza limite numerico).

La risposta a questa domanda varia in relazione ai giorni, al luogo di partenza e alla destinazione del proprio spostamento.
Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, sono vietati tutti gli spostamenti, anche per far visita ad amici o parenti, che comportino l’uscita dalla Regione in cui si vive o in cui si ha la residenza.




La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono;
sempre nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.


Segiuici qui
Ultimo aggiornamento
22 Dicembre 2020, 00:00