Regione Lazio_Delibera n.308 del 26/05/2020
Approvata la delibera che stanzia complessivamente 8.
Approvata la delibera che stanzia complessivamente 8.
Il presente Avviso ha ad oggetto l’individuazione di librerie indipendenti che abbiano i requisiti indicati al successivo art.
La Regione Lazio, per il tramite di DiSCo, prosegue il suo impegno per rendere effettivo il diritto allo studio nella nostra regione attraverso l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio, contributi per la mobilità internazionale e il premio di laurea Dal 3 giugno al 24 luglio sarà possibile presentare domanda per tutti i benefici del diritto allo studio accedendo alla propria area riservata se necessario, dopo essersi registrati sul sito Bando-Diritto-allo-Studio-a.
Con le Determinazioni 20 maggio 2020, la n. G06047 e la n.
Quali sono gli interventi a sostegno del reddito e dell’occupazione? Quali gli aiuti alle famiglie colpite dall’emergenza Covid-19? Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sintetizza in una brochure informativa tutte le misure previste dal Decreto Rilancio.
La Regione Lazio ha pubblicato la circolare n. 0450614 del 22/05/2020 che, nel rispetto delle cautele in tema di contenimento del contagio e di svolgimento in sicurezza del lavoro e della formazione, riattiva i progetti formatividi tirocinio extracurriculare sinora sospesi a causa del lockdown.
ORDINA 1) Con decorrenza da lunedì 18 maggio 2020, le attività commerciali che svolgonosomministrazione di alimenti e bevande (bar, caffetterie, pasticcerie, gelaterie, attività diristorazione, attività artigianali di pizzeria a taglio e similari) possono aprire al pubblico tutti i giorni(compresi i giorni festivi) a partire dalle ore 06:00 e svolgere l’attività fino alle ore 24:00;2) Con decorrenza da lunedì 18 maggio 2020, le attività commerciali che prestano servizi allapersona (saloni di barbieri e parrucchieri, centri estetici, istituti di bellezza, servizi di manicure e pedicure ed attività di tatuaggi e piercing) possono aprire al pubblico tutti i giorni (compresi i giornifestivi) a partire dalle ore 08:00 e svolgere l’attività fino alle ore 20:00;3) Con decorrenza da lunedì 18 maggio 2020, tutti gli esercizi commerciali (esercizi di vicinato,alimentari, tabaccherie, panifici, commercio al dettaglio, fiorai, attività specializzate per la vendita diprodotti agricoli e materiali edili, medie strutture compresi supermercati, ipermercati) possonoaprire al pubblico tutti i giorni (compresi i giorni festivi) a partire dalle ore 08:00 e cessare le loroattività non oltre le ore 20:00, fatta esclusione delle farmacie, parafarmacie;4) È fatto obbligo ai gestori delle attività di cui sopra di attenersi a tutte le prescrizioni contenutenei D.
differimento delle scadenze per il pagamento della rate della Ta.
DISPONE Articolo 1 (Assistenti civici a supporto dei Comuni per l’attuazione delle misure di prevenzione e di contenimento del diffondersi dell’agente virale COVID-19) Per le finalità di cui in premessa, i Comuni possono avvalersi dei soggetti denominati “assistenti civici”, per supportare gli stessi nell’attuazione delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, in considerazione del graduale rientro alle ordinarie condizioni di vita della popolazione e di ripresa delle attività economiche e produttive ovvero di altre attività di utilità sociale.
21 maggio 2020 – La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni 24, 31 maggio e 2 giugno 2020 per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.