Decreto Semplificazioni
Le novità introdotte dal dl Semplificazioni sono molteplici e vanno dal campo degli appalti, all’edilizia, fino alla digitalizzazione delle procedure amministrative.
Le novità introdotte dal dl Semplificazioni sono molteplici e vanno dal campo degli appalti, all’edilizia, fino alla digitalizzazione delle procedure amministrative.
La circolare sulle supplenze 2020/21 nella scuola emanata dal Ministero dell’Istruzione dà istruzioni in merito a diversi punti, che elenchiamo di seguito: Conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo Personale educativo dei convitti Conferimento di ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali Disposizioni particolari per la scuola primaria Disposizioni in materia di contenzioso Istruzioni per gli insegnanti di religione cattolica Licei musicali Personale ATA Disposizioni comuni Part time Priorità nella scelta della sede scolastica Assunzione del personale avente diritto alla riserva dei posti Obbligo certificazione sanitaria di idoneità Pubblicizzazione delle operazioni m_pi.
L’organico del personale scolastico si distingue in organico di diritto e in organico di fatto.
Sono state pubblicate dal Ministero della Salute le nuove linee guida relative l’aborto farmacologico, con le quali viene annullato l’obbligo di ricovero dall’assunzione della pillola Ru486 fino alla fine del percorso assistenziale, allungando inoltre il periodo, fino alla nona settimana di gravidanza, in cui sarà possibile ricorrere al farmaco.
CIRCOLARE DEL MINISTRO LAMORGESE: SI ANDRÀ AL VOTO IL 20 E IL 21 SETTEMBRE Le consultazioni per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali sono fissati per domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020.
tabella decreto 8 marzo corr-convertito – Copia In vigore dal giorno 8 marzo 2020 al 3 aprile 2020 salve diverse previsioni contenute nelle singole misure